0Giorni0Ore0Minuti0Secondi

Moderatori: Luca Castagna (Palermo)

15.00Introduzione
Luca Castagna (Palermo), Massimo Martino (Reggio Calabria)
15.20ECP – Meccanismo d’azione e biomarkers: cosa sappiamo?
Nicola Piccirillo (Roma)
15.50ECP e associazione con nuovi farmaci nella GvHD cronica: stato dell’arte
ed esperienze real life
Anna Colpo (Padova)
16.20ECP ed accessi venosi – Il ruolo dell’infermiere
Laura Orlando (Bellinzona-Svizzera)
16.50Le linee guida per il trattamento della GvHD – Dagli outcomes clinici a quelli della qualità
di vita – Il ruolo dell’infermiere
Stefano Botti (Reggio Emilia)
17.20Discussione generale e conclusioni
Luca Castagna (Palermo), Massimo Martino (Reggio Calabria)

ISCRIZIONE

La partecipazione al convegno è gratuita. La registrazione si effettua da questo sito entro il 25 novembre 2025. Tutti gli iscritti riceveranno via e-mail, all’indirizzo indicato in fase di iscrizione. Per accedere alla FAD il giorno dell’evento, cliccare sulla sezione FAD presente sul sito: www.gitmo-gvhd2025.it inserendo le credenziali utilizzate per l’iscrizione.

ECM – FAD SINCRONA

La FAD sincrona prevede la partecipazione all’attività formativa attraverso una piattaforma multimediale dedicata (webinar), che sarà fruibile in diretta attraverso una connessione ad internet. La sincronicità della partecipazione prevede il collegamento dei discenti agli orari prestabiliti dal programma formativo, garantendo l’interattività con i docenti attraverso un sistema di messaggistica.

La partecipazione viene rilevata attraverso la registrazione degli accessi alla piattaforma durante la sessione di formazione che verrà registrata e resa disponibile per una fruizione asincrona/ripetibile, come supporto alla compilazione del questionario ECM. La verifica di apprendimento verrà effettuata tramite il questionario da effettuare entro 3 giorni dalla data dell’evento.

Il corso è stato accreditato presso il Ministero della Salute come segue:
• Provider Studio ER Congressi Srl – ID 828-454944
• N. 4,5 crediti formativi destinati alle figure di Medico Chirurgo (discipline di Ematologia, Medicina Trasfusionale, Oncologia, Pediatria, Patologia Clinica), Farmacista (farmacista pubblico del SSN), Infermiere, Infermiere pediatrico, Tecnico sanitario di laboratorio biomedico, Biologo.

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Studio ER Congressi srl
Via De’ Poeti 1/7 – 40124 Bologna
Tel: 051-4210559 – ercongressi@ercongressi.it

con il supporto non condizionante di:

© Copyright - ECP e trapianto di cellule staminali allogeniche