Moderatori: Anna Colpo (Padova), Nicola Mordini (Cuneo), Marco Zecca (Pavia)
15.00 | Introduzione Massimo Martino (Reggio Calabria) |
15.20 | La terapia della GvHD acuta e cronica nel paziente pediatrico Adriana Cristina Balduzzi (Monza-MB) |
15.50 | Aspetti peculiari della GvHD nel paziente pediatrico Manuela Tumino (Padova) |
16.20 | La fotoferesi in pediatria: tip&tricks Giovanna Del Principe (Roma) |
16.50 | Management infermieristico e multiprofessionale della GvHD in ambito pediatrico Valentina De Cecco (Roma) |
17.20 | Discussione generale e conclusioni Anna Colpo (Padova), Nicola Mordini (Cuneo), Marco Zecca (Pavia), |
ISCRIZIONE
La partecipazione al convegno è gratuita. La registrazione si effettua da questo sito entro il 6 ottobre 2025. Al termine dell’iscrizione verrà inviata un’email di conferma registrazione alla FAD. Per accedere cliccare sul pulsante “REGISTRATI/ACCEDI” presente sul sito e inserire le credenziali scelte al momento della registrazione.
ECM – FAD SINCRONA
La FAD sincrona prevede la partecipazione all’attività formativa attraverso una piattaforma multimediale dedicata (webinar), che sarà fruibile in diretta attraverso una connessione ad internet. La sincronicità della partecipazione prevede il collegamento dei discenti agli orari prestabiliti dal programma formativo, garantendo l’interattività con i docenti attraverso un sistema di messaggistica.
La partecipazione viene rilevata attraverso la registrazione degli accessi alla piattaforma durante la sessione di formazione che verrà registrata e resa disponibile per una fruizione asincrona/ripetibile, come supporto alla compilazione del questionario ECM. La verifica di apprendimento verrà effettuata tramite il questionario da effettuare entro 3 giorni dalla data dell’evento.
Il corso è stato accreditato presso il Ministero della Salute come segue:
• Provider Studio ER Congressi Srl – ID 828-454923
• N. 4,5 crediti formativi destinati alle figure di Medico Chirurgo (discipline di Ematologia, Medicina Trasfusionale, Oncologia, Pediatria, Patologia Clinica), Farmacista (farmacista pubblico del SSN), Infermiere, Infermiere pediatrico, Tecnico sanitario di laboratorio biomedico, Biologo.